San Giovanni Battista/ San Gottardo

dipinto murale, 1540 - 1560

San Giovanni Battista e San Gottardo

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 120
  • ATTRIBUZIONI De Magistris Sigismondo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Gera Lario (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE San Gregorio e Sant'Ambrogio; San Biagio; San Girolamo; San Giovanni Battista e San Gottardo costituiscono un gruppo stilisticamente omogeneo, riferibile al maestro della volta presbiteriale (Rossi, 1988) per la monumentalità delle figure caratterizzate da una morbidezza dei tratti ascendenza gaudenziana. Nella figura del Battista e del paesaggio si rivelano suggestioni leonardesche, percepibili anche nel S. Gottardo, attraverso la mediazione dei modi di Marco D'Oggiono. Quest'ultima figura risente anche di stilemi propri del maestro dei "dottori della chiesa" del presbiterio, a testimoniare influssi reciproci tra i due artisti li' operanti (Rossi, 1988)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300223101-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI Sulla cornice sopra ai santi - S, IOANNES BATTISTA S. GOTARDUS - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Magistris Sigismondo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1540 - 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'