decorazione plastica di Cresta Francesco Maria (attribuito), Carpani P (attribuito) (sec. XVII)

decorazione plastica, post 1614 - ante 1616
Cresta Francesco Maria (attribuito)
notizie prima metà sec. XVII
Carpani P (attribuito)
notizie 1614-1616

Decorazione a stucco, con dorature

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Cresta Francesco Maria (attribuito)
    Carpani P (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Mortara (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa volta e quella della prima cappella sono state eseguite, su commissione della Confraternita dello Spirito Santo, da artisti raccomandati dal Cerano che da pochi anni aveva dipinto la pala d'altare di S. Ambrogio. Gli artisti che eseguirono tali opere sono il milanese Cresta per la decorazione in stucco, fatta nel 1614, e il milanese Carpani P. per le dorature degli stucchi, eseguite nel 1618. Bartolomeo della Rovere o Roverio si occupò degli affreschi eseguiti tra il 1618 e il 1619.Bibliografia: Pezza F., Il San Lorenzo di Mortara nella storia e nell'arte, Mortara, 1925, pp. 230-234, tav. XXVIII-XIX - Spelta F., I restauri della Collegiata di S. Lorenza, Mortara, 1939, p. 21 - Dughera L., In margine ai restauri di S. Lorenzo, Mortara, 1939, p. 66
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300216314
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1614 - ante 1616

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'