dipinto, ciclo - ambito lombardo (sec. XVI)

dipinto,

Ciclo di affreschi con soggetti vari

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Santa Maria Rezzonico (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella è dedicata a San Vincenzo Ferrer, raffigurato nella parete di fondo. I dipinti vennero commissionati nel 1579 dai fratelli Pietro e maria della torre di Mastena, come indicato dall'iscrizione. Stilisticamente e iconograficamente appaiono avvicinabili agli affreschi della quarta cappella destra. La parete di fondo e quelle laterali. Le caratteristiche stilistiche degli affreschi della cappella in esame non consentono però di attribuire ad un'unica mano tutte le cappelle. In particolare i dipnti del secondo sacello si distinguono da quelli degli altri due per una maggiore monumentalità delle figure, per una scarsa caratterizzazione dei volti ed un uso diverso del colore, che qui è giocato esclusivamente sui toni del grigio e del giallo. Il ciclo è pertanto attribuibile ad un altro artista lombardo del sec. XVI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300213726-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro targa entro la sommità - BATISTA PETRUS ET THOMAS / FRATRES DE TORRIS DE MARENA / FECERUNT / MDLXXIX - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE