San Rocco e Santa Lucia

dipinto, 1529 - 1529

Ciclo che decora le pareti laterali della navata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 151
    Larghezza: 153
  • ATTRIBUZIONI De Magistris Giovanni Andrea (1510 Ca./ Post 1560)
  • LOCALIZZAZIONE Gravedona (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Rossi (988) i tre riquadri rispettivamente con i santi Antonio Sebastiano Rocco e Lucia, son riferibili al secondo quarto del sec. XVI. Nonostante le varie ridipinture operate probabilmente in occasione dei lavori di restauro attuati nella chiesa nel 1888, i riquadri indicati sembrano ascrivibile, per i lori caratteri stilistici, ad un pittore attivo in Alto Lario tra il terzo ed il quarto decennio del XVI secolo, forse lo stesso che affresca il San Rocco della parete sinistra della terza campata di San Pietro in Dosso di Liro. Il riquadro con la Madonna tra due Santi posto nella parete sinistra della navata che anche il Rossi indica come il più antico, dovrebbe essere riferibile al primo decennio del sec. XVI. Il riquadro con la Madonna con il Bambino in trono e Santi è stato invece eseguito nel 1529 e costituisce l'ultima opera nota e datata dell'autore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300213128-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Magistris Giovanni Andrea (1510 Ca./ Post 1560)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1529 - 1529

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'