motivi decorativi a grottesche

dipinto, 1611 - 1611

Decorazioni: grottesche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 293
    Larghezza: 31
  • ATTRIBUZIONI Della Rovere Giovanni Mauro Detto Fiammenghino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Montemezzo (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi, restaurati nel 1904-1906, vennero commissionati, come gli stucchi che li incorniciano, dalla Scuola degli emigrati a Palermo, secondo quanto indicato nell'iscrizione contenuta nella targa posta sopra l'arco di ingresso della cappella. Sono indicati dal Monti come opera di Giovanni Mauro Della Rovere detto il Fiammenghino. Tale attribuzione risulta accettabile per il confronto stilistico con le opere certe dell'autore, presenti a Como, Moltrasio, Gravedona, Dongo, Stazzona, Brenzio, Argesio, Garzeno. In particolare rivelano molte analogie con gli affreschi della chiesa di Sant'Eusebio di Peglio, soprattutto con la cappella del Rosario nella quale compaiono gli stessi tondi con i Misteri molto simili a questi, e datati anch'essi 1611
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300211560-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Rovere Giovanni Mauro Detto Fiammenghino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1611 - 1611

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'