Il Padre Eterno benedicente. Dio Padre benedicente

dipinto, 1521 - 1521

Personaggi: San Giuseppe; Sommo Sacerdote. Figure: Pretendenti di Maria. Architetture: Interno del Tempio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ applicazione su tela/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Luini Bernardino (1485 Ca./ 1532)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già nella chiesa di Santa Maria di Brera, era anticamente la porzione superiore della 'Masdonna con Bambino, Sant'Antonio Abate e Santa Barbara, firmata e datata 1521. Come la maggior parte degli affreschi staccati all'inizio del XIX secolo e pervenuti alla Pinacoteca di Brera, ache questo si presenta con una superficie logora; l'opera fu sottoposta a due distinti restauri, di stacco nel 1808 quando passò dalla chiesa alla Pinacoteca e successivamente all'inizio di questo secolo di strappo vero e proprio. Il modulo compositivo ed iconografico della scena, rientrante in una tradizione largamente consolidata, è pressochè identico a quello presente nella cimasa del polittico della Basilica di San Magno a Legnano (messo a contratto nel 1523) e nella porzione superiore dello scomparto centrale della Pala Torriani già nella chiesa di San Sisinio a Mendrisio documentata dal 1523 in avanti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300211274
  • NUMERO D'INVENTARIO Reg. Cron. 46
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luini Bernardino (1485 Ca./ 1532)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1521 - 1521

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'