cancello di balaustrata, opera isolata - bottega bergamasca (seconda metà sec. XVII, sec. XIX)
cancello di balaustrata
ca 1650 - ca 1699
Il cancelletto a due sportelli, è formato da una decorazione ad aste poste in senso verticale interrotte da un motivo ad anelli e terminanti con un motivo a greca. Nella parte inferiore e superiore gli sportelli sono chiusi da una fascia ad anelli schiacciati
- OGGETTO cancello di balaustrata
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
-
MISURE
Altezza: 78
Larghezza: 116
- AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
- LOCALIZZAZIONE Caravaggio (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE la decorazione del cancello riprende motivi ornamentali terdo-secenteschi e per questo motivo l'opera è attribuibile ad un autore locale di tale epoca, ma potrebbe anche essere stato realizzato nell'Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300209601
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0