fastigio, opera isolata - bottega bergamasca (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
fastigio
ca 1690 - ca 1710
Fastigio di forma triangolare intagliato con volute che si dipartono dal centro e terminano con girali di foglie
- OGGETTO fastigio
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
-
MISURE
Altezza: 37
Larghezza: 60
- AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
- LOCALIZZAZIONE Caravaggio (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per i motivi della decorazione di gusto barocco e la tecnica di lavorazione il fastigio è databile fra la fine del Seicento e gli inizi del Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300209589-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0