trofeo

rilievo, ca 1613 - ca 1619

Bassorilievi rettangolari in marmo raffiguranti trofei, collocati sul fregio dorico del primo ordine, sugli aggetti del protiro e sull'introdosso del timpano del protiro. Raffigurano corone regali entro cui si intrecciano cornucopie, gigli e simboli (tridente infuocato, cuore con croce); ai lati: intrecci vegetali con animali affontati (leone-cane; liocorno-agnello). Il fregio dorico segue l'aggetto del protiro sul quale si trovano quattro metope a intreccio vegetale (rami di olivo, palma, alloro). All'interno del protiro, altre due metope a intreccio vegetale affiancano il rilievo centrale della conversione di San Paolo (vedi scheda n°00209087). Sull'intradosso del timpano del protiro: al centro rilievo raffigurante aquila imperiale con ali spiegate e artigli posati su chiavi incrociate; a sinistra rilievo con iscrizione su cartiglio intrecciato entro girali e cornucopie (disposti specularmente agli angoli) e strumenti musicali (organo e cetra?); a destra rilievo con isorizione su cartiglio intreociato entro girali e cornuoopie (disposti speoularmente agli angoli) e strumenti musicali (organo e cetra)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Clerici Giovanni Paolo Detto Torrino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1613 - ca 1619

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'