conversione di San Paolo

rilievo, ca 1613 - ca 1619

Bassorilievo marmoreo dalla cornice rettangolare incurvata superiormente, raffigurante Conversione di San Paolo. In primo piano e in forte aggetto San Paolo steso a terra dopo essere stato disarcionato e accecato. Indossa una lorica ed è sorretto da due legionari romani. Al centro il cavallo tenta di risollevarsi, mentre un altro legionaro leva lo scudo e sguaina la spada. Sul fondo compaiono altre figure (un uomo e un cavaliere) e nel cielo si sprigiona la nube luminosa della conversione

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Crespi Giovan Battista Detto Cerano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vismara Gaspare (notizie 1610-1652)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1613 - ca 1619

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'