storie della vita di San Francesco

decorazione pittorica, ca 1581 - ca 1595

Personaggi: S. Francesco. Funzionari religiosi: francescani

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Della Rovere Giovanni Battista Detto Fiammenghino (1561/ 1627)
    Della Rovere Giovanni Mauro Detto Fiammenghino (1575/ 1640)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Cappella appartenne in origine alla famiglia di Giovan Battista Barbavara , che nel 1505 vi collocò le veneri del padre e si impegnò nel testamento a far eseguire alla sua morte dai suoi eredi le pitture, ornandola di storie del santo e collocandola sopra I'altare una pala col S. Francesco che riceve le stigmate (Testamento del 25 gennaio 1552, in ASM, Fondo Religione, Parte Antica, Cart.955, notaio Terzagli). Il I° luglio 1563 i Barbavara rinunciarono alla cappella che nel 1581 fu acquistata dai Rossi e dai Porrone, che si impegnarono a eseguire le decorazioni (ASM,F.R. ,P.A. ,Cart.952), ultimate dai Fiammenghini entro il 1595, perchè a questa data il Morigi parla degli affreschi in S.Angelo dei fratelli della Rovere (cit. La nobiltà di Milano, Milano 1595, p.466)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208914-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Rovere Giovanni Battista Detto Fiammenghino (1561/ 1627)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Rovere Giovanni Mauro Detto Fiammenghino (1575/ 1640)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1581 - ca 1595

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'