altare, complesso decorativo di Albuzio Stefano (sec. XVIII, sec. XX)

altare, 1900 - 1970

L'altare si compone di una ba se in marmo rosa venato, alla quale è appoggiata la mensa a pianta rettangolare con paliotto in marmo del tipo"macchia vecchia" e grigio, decorato da cornici in ottone. Seguono due gradini di colore rosa e grigio, bordati da cornici in marmo nero. L'ancona è formata da due lesene grige con capitelli corinzi sormontati da un timpano profilato da una cornice nera

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
    Ottone
  • ATTRIBUZIONI Albuzio Stefano (notizie 1779)
  • LOCALIZZAZIONE Caravaggio (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da un documento nella cancelleria del Santuario, e datato 29 giugno 1778, si apprende che in quell'anno gli amministratori del Santuario affidarono lo incarico al marmista Stefano Albuzio di costruire l'altare secondo i disegni dell'architetto di Milano Carlo Antonio Marzoli. L'autore si impegnava a terminarlo per la Pasqua del 1780. L'altare, strutturalmente simile a quello della quarta cappella da sinistra, se ne differenzia per la mancanza del tabernacolo, per l'impiego di diversi tipi di marmo e per le dimensioni delle tessere dell'ancona (che questo sono più grandi)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Albuzio Stefano (notizie 1779)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1970

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'