pulpito, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVIII)

pulpito, 1700-1799

Pulpito mobile con parapetto rettangolare e gli angoli smussati, intagliato sui tre lati con uno stemma profilato da cartelle e contornato da volute con fogliami in rilievo e da una cornice modanata. Lo stemma centrale reca il monogramma della Vergine. Segue una parte centrale caratterizzata da una serie di tre cornici rilevate raffiguranti un dossale sormontato da un timpano. Il baldacchino, al quale è applicata la colomba dello Spirito Santo in ottone dorato, termina con una cimasa dalla quale pende una frangia in ottone

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE