Ritratto di Goldmark Carl. ritratto del compositore Goldmark Carl
medaglia,
1900 - 1900
Anton Scharff
1845/ 1903
- OGGETTO medaglia
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
-
ATTRIBUZIONI
Anton Scharff
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Teatrale alla Scala, medagliere Eisner von Eisenhof Angelo
- LOCALIZZAZIONE Casino Ricordi (ex)
- INDIRIZZO via Filodrammatici, 2, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la storia della raccolta Eisner vedi notizie nella scheda NTCN: 00203089. Dedicata a Carl Goldmark (1830-1915). L'autore dell'opera è Anton Scharff, apprezzatissimo medaglista. Su di lui vd. schede NTCN: 00203101; 00203129; 00203130; 00203158; 00203211; 00203254; 00203255; 00203271; 00203277; 00203280
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300203158
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI su entrambe le facce - D= GOLDMARK CARLR= ZU / SEINEM / SIEBZIGSTEIN / GEBURTSTAGE / 18. MAI / 1900 / VON / FREUNDEN / UND / VEREHRERN - lettere capitali - a rilievo - Tedesco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0