nascita di Maria Vergine

dipinto

Personaggi: Sant'Anna; Maria bambina; Santo. Mobilia: letto. Figure femminili: tre donne. Oggetti: bacile; libro; tiara. Simboli: palma del martirio. Architetture: edifici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Carpinoni Domenico (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Clusone (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal Tassi ("nella chiesa delle monachedel Paradiso, in detta terra, quella posta all'altare maggiore" (TASSI, 1793, tomo I, p.239) in poi è stata sempre concorde l'attribuzione al clusonese Carpinoni, e il BARADELLO (1905, p. 23) aggiunge "...la chiesa prima era dedicata alla Concezione di Maria, quindi alla visitazione e ultimamente alla Natività, rappresentata nel quadro dell'ancona, dipinto dovuto al pennello del clusonese Domenico Carpinoni giusta quanto scrive il Tassi nella sua opera...". Il dipinto si trovava allora sull'altare maggiore. Anche il Pinetti (1931) lo considera opera del Carpinoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202473
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carpinoni Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'