candeliere d'altare, serie - bottega lombarda (sec. XVIII)
candeliere d'altare
ca 1700 - ca 1799
Base triangolare architettonica dai profili molto sagomati, con ampia cartella al centro decorata alle estremità da conchiglie. Fusto con grosso nodo centrale ad ampie baccellature che ne seguono la sagoma movimentata all'interno motivi di conchiglie e riccioli. Parte superiore allungata con fusto scanalato e con la ripresa nelle estremità degli stessi motivi ornamentali
- OGGETTO candeliere d'altare
-
MATERIA E TECNICA
rame/ argentatura/ laminazione
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Casnigo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipico esempio di gusto barocco rielaborato nel sec. XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300201400
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0