pisside, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà, prima metà sec. XIX, sec. XX)
pisside
ca 1850 - ca 1899
Piede circolare delimitato da fascia di foglie d'acanto con base quadripartita da larghe volute, con al centro di ogni scomparto medaglioni con simboli della Passione. Fusto a forma ovoidale appena accennata, solcato da baccellature e, in alto, da una fascia orizzontale di foglioline stilizzate. Copricoppa a dobbio bulbo
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
argento/ laminazione
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Casnigo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma della pisside induce a datarla nella seconda metà del sec. XIX, anche se la diversità di stile tra la coppa ed il fusto indurrebbe a considerarla una composizione posteriore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300201355
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0