Immacolata Concezione

dipinto, ca 1600 - ca 1649

Personaggi: Madonna; Satana; Adamo; Eva. Figure: angeli. Personificazioni: (quattro parti del Mondo) quattro figure maschili. Simboli: (albero del bene e del male) albero di fico. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Carpinoni Domenico (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Casnigo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera nel passato è stata attribuita a Domenico Carpinoni; oggi questa attribuzione è accolta con perplessità più che legittima, e certamente nel futuro andrà tutta riveduta. Molto interessante, anche perchè risulta ancora essere un unicum, è l'iconografia dell'Immacolata appoggiata all'albero del bene e del male a cui sono incatenati Adamo ed Eva. Le quattro figure intorno all'albero potrebbero essere le quattro parti del Mondo come simbolo dell'Umanità, tesi suffragata dalla scritta "Quos Evae Culpa dannati Mariae gratia solvit"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300201275
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI Nel cartiglio tenuto dall'angelo in alto a sinistra - QUOS EVAE CULPA DANNAVIT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carpinoni Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'