paliotto, opera isolata - bottega lombarda (ultimo quarto sec. XVII)

paliotto, ca 1675 - ca 1699

Paliotto in marmi misti (nero di Gazzaniga, con intarsi in bianco di Asiago e verde delle Alpi). Su alta base a doppia rientranza lobata in marmo nero il paliotto è diviso in cinque campi: il centrale, rettangolare, riquadrato da una sottile cornice lobata in marmo bianco e nella parte inferiore da una fascia a dentello bianca e nera; ai lati di quello centrale sono due nicchie inquadrate da motivi geometrici bianchi e gialli; i campi laterali, tutti in marmo bianco, sono composti da due erme poggianti su mensole rastremate da cui pendono festoni a giri di foglie

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1675 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE