Madonna del Buon Consiglio

dipinto, 1853 - 1853
Ferrari Francesco (attribuito)
notizie prima metà sec. XVIII

Personaggi: Madonna del Buon Consiglio. Figure: angelo. Figure femminili: contadina. Oggetti: sacco d'erba; zoccoli. Abbigliamento: blusa bianca; fazzoletto rosso; veste verde; grembiule

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ferrari Francesco (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Alzano Lombardo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta probabilmente di un ex voto, a ricordo di una miracolosa apparizione di cui non si ha notizia. La tela fu commissionata nel 1852 a Luigi Trecourt, che però, d'accordo con Parroco Bonasio, né passò l'ordine a Francesco Ferrari da Villa d'Ogna, che la spedì da Pavia: il pagamento é del 11.5.1853. L'opera é sempre indicata nei documenti (Libro di cassa dal 1846, Corrispondenza) "Madonna del Buon Consiglio": il riferimento alla Mdonna della Busa è invece tradizionale. In effetti tale chiesa esisteva una antica icona, almeno secondo la tradizione: e ad essa dovette rifarsi (con molta libertà trovandosi a Pavia) il Ferrari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300200997
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrari Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1853 - 1853

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'