Trasfigurazione

dipinto,

Il dipinto è posto entro cornice in stucco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Comerio Filippo (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bonomini Vincenzo
  • LOCALIZZAZIONE Ranica (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' il dipinto più noto, e driscusso criticamente, de ciclo pittorico della chiesa. Il Bassi Rathgeb, l'Angelini, e la Ottino della Chiesa, lo attribuiscono a Vincenzo Bonomini (Bergamo 1756 - 1839), ma, come giustamenate rileva il Mangili nella sua monografia, l'attribuzione non regge per motivi stilistici. Viceversa, acquista credito l'attribuzione al milanese Filippo Comerio, decoratore di personalità ancora non ben definita, cui l'affresco é attribuito dal Breno (e poi dal Pagnoni e dallo stesso Mamgili) probabilmente sulla base di documentazione locale. L'affresco fu certamente compiuto entro il 1801, anno di consacrazione della nuova chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300199993
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Comerio Filippo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'