assunzione della Madonna

dipinto, 1600 - 1609

Il dipinto è posto entro cornice in stucco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 31
    Larghezza: 47
  • ATTRIBUZIONI Cavagna Gian Paolo (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Ranica (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto da parte di una serie di 20 dipinti, di diumensioni uguali e della stessa mano, che fanno da cornice alla Deposizione del Cavagna: mai citati in bibliografia, ma riprodotti tutti insieme in Cortinovis (1963). La cornice a stucco risale all' inizio dell'800 ma la collocazione é originaria, dato che anche prima esisteva in loco un altare della Madonna del Rosario. Come parte integrante del nucleo che ha per centro la Deposizione, vanno attribuite al Cavagna, o meglio alla sua bottega: la. qualità é generalmente abbastanza buona, anche se é evidente la rapidità di esecuzione. Da notare, infine, la ripresa di schemi figurativi del Salmeggia, secondo una incertezza di cifra stilistica abbastanza frequente nella cultura bergamasca dell'inizio del '600
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300199951A-19
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cavagna Gian Paolo (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1609

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'