Santa Maria Maddalena

dipinto,
Vivarini Bartolomeo (attribuito)
1430 ca./ post 1491

Fondo oro con aureola punzonata. Cornice ottocentesca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Vivarini Bartolomeo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ranica (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come le tre tavole collegate della stessa (cfr. riferimenti orizzontali) chiesa costituisce probabilmente l'ordine supriore di un polittico dedicato a S.Lorenzo Martire, nella chiesa di S. Lorenzo ad Alzano Sopra: il polittico é ampiamente descritto negli atti della Visita Pastorale del vescovo Ruzzini, e andò disperso probabilmente alla fine del '700. Le tavole dell'ordine inferiore non sono state ancora rintracciate. L'attribuzione a Bartolomeo Vivarini risale al Venturi (1908), ma tutta: critica seguente li ritiene di bottega: il Pallucchini (1961) li ritiene autografi, ma con interventi di bottega, e sembra questo il giudizio più verosimile, anche in considerazione della appartenenza, finora non nota, a un polittico di grandi dimensioni.Le tavole sono state tagliate nell'800 e ridotte in forma ovale. Nel 1974 sono state spostate dalla collocazione antica (pilastri laterali tra la prima e la seconda campata) e collocati nella posizione attuale, protette da un antifurto (impianto realizzato a cura del Rotary Club di Bergamo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300199899
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vivarini Bartolomeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'