Cavalieri che combattono. cavalieri
disegno,
ca 1800 - ca 1803
Andrea Appiani
1754/ 1817
carta verdino-giallina
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ matita
-
MISURE
Altezza: 220 mm
Larghezza: 331 mm
-
ATTRIBUZIONI
Andrea Appiani: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno è uno studio di combattimento tra Fanti e Cavalieri, facente parte di una serie di studi per gli episodi di battaglia del ciclo dei "Fasti napoleonici". Il foglio non è riferibile ad un episodio in particolare, ma rivela l'interesse di Appiani per questo tema, per la cui eleborazione si rifà ai modelli della scultura antica (bassorilievi), agli esempi rinascimentali e anche alla coeva pitura di storia contemporanea, soprattutto francese
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300199097
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0