acquasantiera - a fusto, opera isolata - bottega lombarda (sec. XVIII, secc. XIX/ XX)

acquasantiera a fusto, (?) 1700 - (?) 1799

Acquasantiera costruita da due parti in materiale eterogeneo e visibilmente di diversa origine. Il piedistallo, in materiale chiaro è formato da una base quadrangolare su cui si innesta il corpo verticale che si allarga, quasi a formare un nodo, decorato con grandi foglie d'acanto. La parte superiore del piedistallo è decorata con dentellature. La vasca, in pietra grigia, si presenta circolare, con un motivo di dentellature esterne

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1700 - (?) 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE