cancellata di altare, coppia - bottega lombarda (inizio sec. XVII)

cancellata di altare, 1600 - 1610

Due cancellate pressoché identiche, ciascuna costituita da tre serie di elementi verticali (due serie di misure identiche 136 cm. e una corrispondente alla metà) inframmezzati da un elemento a volute più stretto (cm. 24). La cancellata presenta inferiormente un bordo con una serie di volute della medesima altezza (cm. 49) speculari unite alle aste verticali per mezzo di fasce piatte dello spessore di 2 cm. anch'esse in ferro battuto. Tutte le aste del bordo verticale sono di sezione quadrata, mentre le corrispondenti aste della parte soprastante sono di sezione ottagonale e sono delimitate agliestremi da pomoli in metallo dorato (probabilmente bronzo fuso). Tutta la cancellata presenta un fastigio (anch'esso diviso in tre zone, come ognuna delle due cancellate) di volute a riccioli stretti, terminanti con motivi a spirale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE