Sant'Antonio da Padova

dipinto, 1681 - 1681

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Costa Giovan Battista (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Nascente
  • INDIRIZZO p.zza S. Bernardo, Morimondo (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si caratterizza per il modo di stendere i colori (molto densi), derivato in un certo modo, dalle pitture romane. ll modo di riunire le figure a grappolo e di impostare le pieghe delle vesti con un andamento di netti passaggi di tono dal chiaro allo scuro e il ritmo barocco che insiste sulle figure e sul paesaggio sono elementi tipici della pittura lombarda del tardo Seicento. Di Questo pittore Giovan Battista Costa si hanno pochissime notizie. Non se ne conoscono le date di nascita e di morte; le fonti riportano che eseguì a Milano in Sant'Agostino una "Gloria dello Spirito Santo" in San Giovanni alle Case Rotte, un "San Giovanni Evangelista" e in Sant'eustorgio una "S.Rosa". Da un opuscolo pubblicato nel 1681 risulterebbe che questo, dipinto, insieme ad altri con storie di S.Antonio, di artisti dlversi,sia stato eseguito per la Chiesa distrutta di Santa Maria del Giardino, da cui, probabilmente, pervenne, passato al Demanio, a Morimondo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300198574
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Costa Giovan Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1681 - 1681

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'