servizio per scrivere, insieme - manifattura francese (metà sec. XIX)

servizio per scrivere, ca 1840 - ca 1860

Servizio per scrivere composto da sette pezzi: due candelieri, un campanello, due vasetti per l'inchiostro, un vassoio e un altro vassoio con un vasetto fissato al centro. Non si ha la presenza di marchi

  • OGGETTO servizio per scrivere
  • MATERIA E TECNICA metallo/ doratura
    porcellana dura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LOCALIZZAZIONE Cascina Milano
  • INDIRIZZO Viale Cavriga, Monza (MB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un servizio per scrivere composto da sette pezzi (due candelieri, un campanello, due vasetti per l'inchiostro, un vassoio e un altro vassoio con un vasetto fissato al centro). Nei riguardi del servizio schedato non si hanno elementi per proporre una sicura manifattura. Tuttavia una certa corrispondenza con oggetti in porcellana di provenienza francese potrebbe suggerire in questo senso l'ipotesi che sia di fattura francese. (AA.VV., Dizionario di antiquariato, Torino 1992, voce "servizio per scrivere"). Il servizio si trova in deposito presso Cascina Milano a Monza. In precedenza si trovava in deposito presso la Certosa di Pavia. La provenienza originaria è ignota: forse dalla Villa Reale di Monza o dal Palazzo Reale di Milano e portato presso il Convento della Certosa con altre suppellettili per salvaguardarlo dalle distruzioni della seconda guerra mondiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300197731-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1840 - ca 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE