progetto architettonico: prospetto di Ateneo
disegno
1819 - 1819
Progetto architettonico a penna e inchiostro nero su tracce di matita. Sul controfondo, ora staccato, al recto: "Prospetto dell'Ateneo e della piazza scoperta con portico all'intorno"; "Braccia di Milano 60 (= mm 300)"; al verso: "15", a matita
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ inchiostro a penna/ matita
-
ATTRIBUZIONI
Canonica Luigi (1764/ 1844)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera Archivio Cagnola
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Prospetto dell'Ateneo e della piazza scoperta; la tavola appartiene al progetto di trasformazione dell'area dell'ex chiesa di Santa Maria del Giardino dei Frati Minori osservanti, nell'attuale via Manzoni (già Corsia del Giardino), soppressa alla fine del Settecento. Il progetto, che non fu mai realizzato, riunisce in un isolato centrale della città un bazar, un giardino con portici e botteghe e un edificio ad uso di Ateneo; il disegno fu eseguito nel 1819 da Luigi Canonica, l'idea è invece di Giulio Confalonieri e forse di Gaetano Cattaneo.Per qualche notizia, si veda: Alberici C., 1963, p. 149; Pracchi A., 1978, p. 28; Mezzanotte G./ Bascapè G.C., 1948, p. 408 (?)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300179504
- NUMERO D'INVENTARIO 2365
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI in alto a destra - T. 5 - corsivo/ numeri arabi - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canonica Luigi (1764/ 1844)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1819 - 1819
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ