Ritratto del cardinale Giovanni Antonio Volpi

dipinto, ca 1600 - ca 1610

personaggio: vescovo seduto su una poltrona. Abbigliamento: cotta boanca e mantellina rossa abbottonata davanti, cappello a tricorno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • MISURE Altezza: 1120 mm
    Larghezza: 830 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Como
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Olginati
  • INDIRIZZO piazza Medaglie d'Oro, Como (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppina Raimondi Mancini, figlia del marchese Giorgio Raimondi nacque a Como nel 1841 e morì nella villa di Birago (MI) nel 1918. Aveva sposato Garibaldi nel 1860, mentre nel 1880ca. sposò il nobile Ludovico Mancini.||Sul personaggio cfr. L.Rovelli, Storia di Como, Milano 1962, vol.II, p.226; A.Caprioli-A.Raimondi-L.Vaccaro, Diocesi di Como, varese, 1986, pp.99, 104, 183 e 199; Como e la sua storia.Dalla preistoria all'attualità, Como 1993, p.123 e 125.||Il volto dell'effigiato pare essere esattamente una copia di quello al n. d'inventario 603 (scheda Sirbec 178)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300177931
  • NUMERO D'INVENTARIO 181
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • ISCRIZIONI sulla tela, parte superiore - Io. Antonius Vulpius Episcopus comensis - lettere capitali - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE