Acqua sporca lungo il Cosia. PAESAGGIO INVERNALE DEL COSIA

dipinto, ca 1914 - ca 1915

Un piccolo corso d'acqua serpeggia in una pianura innevata, chiusa al fondo da un muricciolo dal quali spogono pochi rami nudi e, a sinistra, si scorgono due casupole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su tavola
  • ATTRIBUZIONI Schiavio Vincenzo (1888/ 1954)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Como
  • LOCALIZZAZIONE Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi
  • INDIRIZZO Via Armando Diaz, 84, Como (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Allievo di Baldassarre Longoni, seguì il Divisionismo. Al termine della prima guerra mondiale espose in una mostra a Villa Olmo i suoi primi dipinti dove il tema dominante è la montagna, come nel caso del quadro in esame nel quale la visione di una grande distesa pianeggiante di neve è interrotta al centro dal corso d'acqua (Comanducci, 1945; "La Provincia" il 15 marzo 1979). Espose alla Biennale Brera nel 1918, ad una personale a Villa Geno nel 1919, al Centenario Voltiano, Mostra Nazionale d'Arte 1927. Successivamente passò "dal divisionismo ad un nitido realismo (1936-1949) ed infine, negli anni Cinquanta, ad uno stile non facilmente etichettabile sul piano della tendenza" (Como '900, 1994, 18)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300177651
  • NUMERO D'INVENTARIO 258
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • ISCRIZIONI in basso, a destra - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Schiavio Vincenzo (1888/ 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1914 - ca 1915

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'