Ritratto di Lucio Foppa. ritratto d'uomo (Foppa Lucio)

dipinto, post 1585 - ca 1599
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Figino Giovanni Ambrogio (1548/ 1608): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca di Brera
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Orlandi (1704) ricorda il dipinto tra le opere eseguite da Figino, che avrebbe ritratto "un cavaliere di casa Tappa"; padre Resta Sebastiano precisa che "Tappa vuol dire Foppa". L'uomo d'armi veste di elmo spada e corazza la cui fattura coincide con la produzione delle botteghe milanesi della fine del Cinquecento. Al Museo Civico di Brescia si conservano armi e corazze del tutto simili e databili fra il 1570 e il 1590: il confronto conferma una datazione tarda del ritratto di Brera situabile secondo la maggiorparte degli studiosi negli anni Novanta. Unica eccezione è rappresentata dalla proposta di datazione dell Perissa Torrini (1987) che propone una data intorno al 1585 sulla base di un'indicazione di Boccia-Coelho (1967) a proposito dell'armatura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300158507
  • NUMERO D'INVENTARIO Reg. Cron. 346
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul cimiero dell'elmo - "JO/ AMBROSIUS/ FIGINUS/ P." - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Figino Giovanni Ambrogio (1548/ 1608)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1585 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'