Aronne

statua, ca 1675 - ca 1699
Mazzetti Pietro (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVII-inizio sec. XVIII

Santo a tutta figura

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 130
    Larghezza: 50
  • ATTRIBUZIONI Mazzetti Pietro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Alzano Lombardo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Problematica l' identificazione del Santo: il Bassi ritiene sia S.Giuseppe, il Bongiani Aronne, il Negroni S. Marco, tutti gli altri autori si limitano alla generica definizione di Santo. Dal punto di vista iconografico l'ipotesi più probabile é che si tratti di Aronne. Gli attributi presenti nell'opera sono infatti un libro e il bastone fiorito, particolare quest'ultimo che spesso mette Aronne in relazione al culto di Maria per l'analogia colla verga di S. Giuseppe. l libro potrebbe far propendere per S.Marco ma manca l'attributo caratterizzante: il leone. Per quanto riguarda le vesti l'artista se si tratta di Aronne si é ispirato all'arte paleocristiana romana (affresco del Cimitero Maggiore,mosaici di Santa Maria Maggiore)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300155399-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzetti Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1675 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'