monumento funebre, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XIX)
monumento funebre,
Monumento sepolcrale della famiglia Pellegrini. Il monumento è composto da un'alta croce i cui tre bracci superiori terminano con formelle quadrilobate contenenti le lettere Alpha e Omega e il simbolo Pax (in centro). La parte bassa del monumento è invece formata da una base composta da due colonne che inquadrano una iscrizione. La parete di fondo è decorata da un arco con due semicolonne per parte e da fasce bicrome in marmo bianco e nero
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale S. Giovannino
- INDIRIZZO viale San Giovannino, 11, Pavia (PV)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300155161
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ISCRIZIONI Sulla lapide - FAMIGLIA PELLEGRINI/ QUI/ CREDIT IN ME/ ETIAMSI MORTUUS FUERIT/ VIVETRIUNITE IN QUESTO AVELLO/ LE SALME/ DELLA FAMIGLIA PELLEGRINI/ ASPETTANO/ L'UNIVERSALE RISORGIMENTO -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0