spada da lato, opera isolata - produzione Italia settentrionale (primo quarto sec. XVII)

spada da lato, post 1600 - ante 1624

Pomo sferoide con bottone e basetta/ impugnatura a fuso con camicia di filo ritorto tra ghiere/ elso a gabbia in tondino schiacciato con crociera a scudetto appuntito/ elso piegato a S con un braccio di parata volto in basso/ braccio di guardia volto in alto entrambi finiti a dischetto/ guardia finita a dischetto con ramo di raccordo al ponte obliquo/ contragguardia di uno dei tre rami (quello centrale spezzato) archetti e ponticello/ lama a due fili/ a sezione di rombo/ con tallone sgusciato a forte ricasso

  • OGGETTO spada da lato
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    FERRO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fornimento è riconducibile a una tipologia intermedia tra quella detta "a tre vie" e quella "a due ponti", databile agli inizi del Seicento. La tipologia diffusa e l'esecuzione dozzinale non sembrano consentire un'attribuzione precisa: tuttavia il motivo della terminazione a dischetto si rinviene preferibilmente su armi dell'Italia del nord, come la spada inv. 2543 del Poldi Pezzoli di Milano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300154827
  • NUMERO D'INVENTARIO 261
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE