cinque piaghe di Cristo a angioletti con simboli della passione

dipinto, 1530 - 1549

Personaggi: Cristo piagato. Figure: angioletti. Simboli della passione: lancia; chiodi; croce; colonna; corona di spine

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giuseppe
  • INDIRIZZO Vicolo San Giuseppe, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo studio recente di Buganza (1998) esclude dal catalogo di Ferramola gli affreschi della terza cappella e recupera il giudizio di Morassi (1939) che li assegnava genericamente all'ambiente bresciano influenzato da Romanino. La Buganza, inoltre, ritiene che il periodo di esecuzione sia da collocare intorno al quarto decennio del '500 (comunicazione orale della studiosa). Per gli affreschi della cappella cfr. nctn 03/00149274- 03/00149275- 03/00149276- 03/00149277. E' interessante ricordare che un dipinto di analogo soggetto, Cristo che mostra le cinque piaghe, è segnalato all'altare sottostante da Paglia che riporta il nome dell'autore: Tommaso Bona. Prima della seconda edizione del Paglia tale dipinto è già stato tolto dall'altare (Prestini, 1989, p. 104) e si è perduto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300149277
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1530 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE