ancona, opera isolata - ambito bresciano (sec. XVIII)

ancona, post 1751 - 1760

ancona formata da una parte inferiore in forte aggetto dove colonne binate con capitelli corinzi reggono la trabeazione che si interrompe al centro, in corrispondenza del dipinto. In alto cimasa mistilinea cona ngioletti ai lati e cornice interna a rosette, su cui si imposta il timpano curvilineo decorato da conchiglia apicale e festoni vegetali

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE