ancona, opera isolata - ambito bresciano (prima metà sec. XVIII)
ancona
ancona architettonica a sezione concava, con corpo superiore concluso da cimasa mistilinea tra segmenti di timpano curvilineo spezzato retti da lisce colonne corinzie. Nicchia centrale, chiusa da sportello, è sottolineata da un'elaborata cornice a fogliemi, fiori e volute arricciate. Nel corpo inferiore tra mensoloni a voluta si apre la fronte del tabernacolo
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
marmo/ scultura
stucco/ modellatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
- LOCALIZZAZIONE Verolanuova (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice di gusto rocaille sembra appartenere ad un momento esecutivo più tardo, forse già ottocentesco. Essa reca nel coronamento il mogramma di San Giuseppe con il simbolo della verga fiorita
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300148470
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- ISCRIZIONI al culmine della cornice della nicchia - SG - lettere capitali - a rilievo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0