ostensorio - a raggiera, opera isolata di Arici Pietro (ultimo quarto sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, post 1777 - 1799
Arici Pietro (notizie 1776-ante 1809)
notizie 1776-ante 1809

Ostensorio a raggiera

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
    diamante
    gemma vitrea
    smeraldo
  • ATTRIBUZIONI Arici Pietro (notizie 1776-ante 1809)
  • LOCALIZZAZIONE Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sulla lunetta è stato applicato un gioiello del terzo/ quarto decennio del XX secolo. Nel 1869 il conte Leopaolo Martinengo reclamò invano la proprietà dell'ostensorio a seguito della soppressione. L'ostensorio, di pregevole fattura, è menzionato nell'inventario del 1846 10 gennaio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300147600
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI gradino di base - G+M+B+ - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arici Pietro (notizie 1776-ante 1809)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1777 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'