mostra di finestra, elemento d'insieme di Colomba Andrea (sec. XVI)

mostra di finestra, 1594 - 1596

Volute con mascheroni ai lati. Fastigio: timpano curvo centrato da scudo ovale in cartella a volute. Decorazione: teste leonine, testa femminile. Festoni, modanature a ovoli, fogliette lanceolate e perle

  • OGGETTO mostra di finestra
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Colomba Andrea (1567/ 1627): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Andrea Colomba fu attivo per la decorazione a stucco della chiesa dal 29 maggio 1594 al 7 dicembre 1596, tradizionalmente ascritte alla metà del XVIII secolo. Nel 1595, 5 agosto - 22 settembre è documentata la presenza del tagliapietre Gian Battista Rusca da Como "a conto del finestrone sopra la porta della chiesa". Una cornice analoga riquadra gli affreschi della volta. Lo scudo a volute collegate da festoni ha affinità con gli stucchi realizzati dal Colomba col fratello Giovanni Antonio per S. Maria delle Grazie a Brescia (Begni Redona, 1994)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300147550
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Colomba Andrea (1567/ 1627)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1594 - 1596

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'