Virtù teologali: La Fede; virtù teologale; è raffigurata con sembianze di donna stante su un cumulo di nuvole; nella mano sinistra tiene il calice con l'ostia; mentre la mano destra trattiene la croce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Borbone Jacopo Da Novellara (1566/ 1623): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE San Martino dall'Argine (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Accenti tardo manieristici informano il dipinto di Jacopo Borbone che per la cappella del Rosario dipinse tutti i quadri che la ornano. Il ciclo delle Virtù Teologali, a cui appartiene il dipinto, come quello sottostante delle eroine bibliche, è ad esaltazione della figura e del ruolo della Vergine Maria, cui è dedicata la cappella. Il dipinto del ciclo raffigurante Ester e Assuero riporta la data e il nome dell'autore. La generale decorazione della cappella ebbe termine nel 1626
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300146097A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borbone Jacopo Da Novellara (1566/ 1623)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'