lapide commemorativa, serie - ambito cremonese (terzo quarto sec. XIX)

lapide commemorativa, 1870 - 1870

Lastra dal profilo modanato mistilineo retto da mensole

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Cremonese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Oratorio di S. Giuseppe
  • INDIRIZZO Via Carducci, Isola Dovarese (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due lapidi furono realizzate nel 1870, ma negli anni successivi (fino al 1912) furono integrate da nuove iscrizioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300145909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • ISCRIZIONI interno lapide/ lapide di sinistra - MDCCCLXX/ DEL PIO LUOGO DI SAN GIUSEPPE/ A SOCCORSO DEI POVERI IN ISOLA DOVARESE/ FURONO ISTITUTORI/ SANTI GIOVANNI MARIA PARROCO/ LEGANDO PODERI E CASE NEL 1671/ PICENARDI NOB. FRANCESCO ANTONIO/ CON LASCITO DI FONDI E CASINO L'A. 1736/ ZANNUCCHI BONAVENTURA DA MEDOLE DONATE PER TESTAMENTO DEL 1861/ LIRE DIECI MILA/ NEL 1879 PUERARI ANTONIO L. 4000/ STANGA BARTOLOMEO L. 1502/ LEGATO FONDATO NEL 1598 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1870 - 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE