decorazione dipinta a quadrature

dipinto, 1620 - 1630

Nella volta sono dipinte in prospettiva architetture rappresentanti un fantasioso insieme di loggiati retti da colonne tortili, arricchiti da tribune e balaustre. Al centro si apre, in un riquadro sagomato, la Gloria dei Santi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 37000 cm
    Lunghezza: 13000 cm
  • ATTRIBUZIONI Sandrini Tommaso (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le prospettive dipinte, già elogiate da Paglia "ma il volto della chiesa è pur nobilmente dipinto. Le colonne vidalbe fingendo di sostenerlo, lo fanno apparire più alto, e gli interposti cartelloni, e fogliami, e gli altri ornamenti di figure a chiaroscuro, lo fregiano a meraviglia", sono ricordate da tutta la critica come opera di Tommaso Sandrini (Morassi)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300143164A-8
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sandrini Tommaso (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1620 - 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'