motivi decorativi

balaustrata, 1941 - 1949

Figure: angeli reggicartiglio. Soggetti sacri: crocifissione; ultima cena; sacrificio di Isacco; offerta di Melchisedec

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA breccia/ scultura
    marmo botticino/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Ferraroni Pierino (notizie 1933-1935)
  • LOCALIZZAZIONE San Daniele Po (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la visita pastorale del 1949, conservata in archivio parrocchiale, riporta, tra le novità rispetto alla precedente visita (1949), la collocazione della balaustrata. Il nome dell'autore non si ricava dai documenti d'archivio, ma dall'esame dei caratteri stilistici: la balaustrata mostra infatti la stessa fattura delle due acquasantiere a forma di angelo collocate all'ingresso della chiesa, che portano inciso il nome dell'artista (vedi scheda00142591). La visita del 1949 cita come novità rispetto al 1941 anche l'altare maggiore (scheda n° 63), che mostra gli stessi caratteri della balaustrata e degli angeli. Piero Ferraroni eseguì dei lavori anche per le chiese di Sommo con Porto e Isola Pescaroli, rispettivamente nel 1975 e nel 1946
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300142548
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI CARTIGLI ANGELI - A SINISTRA: HOC EST CORPUS MEMUM/QUOD PRO VOBIS TRADETUR; VERE AGNUS IMMOLATUR; OBLATUS EST QUIA IPSE VOLUIT/ET PECCATA NOSTRA PORTAVIT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferraroni Pierino (notizie 1933-1935)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1941 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'