San Francesco d'Assisi

statua, 1798 - 1810

Personaggi: San Francesco d'Assisi. Attributi: (santo) stigmate; saio; barba; piaga nel costato. Figure: angioletto

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA calcina
    Malta
    mattone
  • ATTRIBUZIONI Bernero Vittorio Amedeo (attribuito): disegnatore/esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Borgoforte (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L. Madella in "Romanore (appunti per una storia)" attribuisce al Bernero la statua di S. Giorgio posta in facciata; le altre statue non sono citate, ma i caratteri stilistici e il materiale usato fanno propendere per un'attribuzione al medesimo scultore. Riguardo alla data, la statua del titolare fu posta nella sua nicchia nel 1798: presumibilmente le immagini degli altri santi, meno importanti, furono collocate successivamente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300141381
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernero Vittorio Amedeo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1798 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'