San Giovanni Battista
statua
post 1723 - 1775
Bonazza Tommaso (1696 Ca./ 1775)
1696 ca./ 1775
Personaggi: San Giovanni Battista. Attributi: (San Giovanni Battista) agnello; pelle di cammello; vessillo
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura/ doratura
marmo bianco di Carrara/ scultura/ incisione
metallo/ laminazione/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Bonazza Tommaso (1696 Ca./ 1775): disegnatore/esecutore
- LOCALIZZAZIONE Borgoforte (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Poiché negli inventari della chiesa non sono state trovate notizie sulle due statue realizzate dal Bonazza (S. Giovanni Battista e S. Francesco d'Assisi - vedi scheda n. 00141314), si è collocata la loro esecuzione tra l'inizio dei lavori della parrocchiale (4/7/1723) e la morte dello scultore (1775). Il veneto Tommaso Bonazza visse e lavorò a Padova, ma realizzò, insieme al padre e ai fratelli, numerose opere per altri centri veneti e dell'Italia settentrionale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300141329
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- ISCRIZIONI vessillo - ECC* AG - Bonazza Tommaso - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0