monumento funebre, opera isolata - ambito lombardo (inizio sec. XVII)

monumento funebre, 1600 - 1600

Cartella rettangolare su piccole mensole. Al centro riquadro ottagonale con incisione. Al di sopra della cornice modanata è posta una piccola urna su piedi a zampe di leone

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    stucco/ pittura/ incisione
  • MISURE Altezza: 160 cm
    Larghezza: 125 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE San Martino dall'Argine (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisione ci dice che Ercole Platesio ha fatto fare questo monumento in ricordo dlla moglie Anna Ortelia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300140943
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - D.O.M./ DILECTO CINERI CONIUGIS DILECTISS/ ANNAE ORTELIAE/ A VIRO SECUNDUM COR SUUM INVENTA/ IN CORDE SUO NUMQUE MORITURAE/ ANNOTAMEN CONIUGII EIEU P. VIX COMPLETO/ AET: XVIII REDEMPT: XVII/ SUPRA MDC V IDUS MAII/ MORTE PEROPTABILI QUIDEM PRAEREPTAE/ VIR IPSE HERCUL PLATESIUS/ PRINCIPI A SECRETIS/ URNAM AMORISQUE/ AC DOLORIS INCOMPARAB:/ P. HOC. M/ MODICUM AETERNUM - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE