animale fantastico (sfinge)/ motivi decorativi fitomorfi/ mascherone/ testine

formella, 1550-1599

Formella a rilievo

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
  • LOCALIZZAZIONE Marcaria (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La formella in esame fa parte di una serie di nove diverse formelle a rilievo, raffiguranti su un fondale di motivi decorativi fitomorfi, soggetti diversi(un mascherone - 58 x 186 - testine d'angelo - 58 x 39, o solo decorazioni vegetali - 58 x 101; 58 x 38) che decorano il palco di cantoria. Questi rilievi, della stessa fattura delle lesene con cariatidi, mascheroni e teste di leone della mostra d'organo, sono di ignota provenienza. I caratteri stilistici suggeriscono una datazione alla seconda metà del '500. Un confronto si potrebbe avanzare con gli intagli dell'organo Antegnati, datato 1588, della chiesa di Santa Maria della Consolazione le cui ante d'organo e decorazione lignea sono stati recentemente attribuiti al Bagnadore (cfr. E. Daffra, 1996)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300139774
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE