allegoria della Carità

dipinto, 1872 - 1873

L'affresco di forma ottagonale, raffigura l'allegoria della Carità

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bergamaschi Giovanni (1828/ 1903)
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A proposito degli affreschi completati dal Bergamaschi negli anni 1872/ 1873 la tipografia Manini pubblicò un'opuscolo ove si raccolsero lettere dei fabbriceri e del parroco Mons. Aroldi, scritte in occasione dello scoprimento dei vari riquadri: "finalmente la volta della navata maggiore della prepositura di Sant'Agata venne dal nostro Prof. Giovanni Bergamaschi, decorata di altri due affreschi; la Speranza e la Carità...Nella carità l'artista seppe così meditare ed informarsi dè suoi soggetti, che a ciascuno che li guardò, e si conosca appena degli elementi cristiani non può non sentirsi innalzare la mente ed il cuore...etc." (Lettera dei fabbirceri di Sant'Agata del novembre 1872). Su di una tavola ci sono delle scritte in lingua ebraica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300134427
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bergamaschi Giovanni (1828/ 1903)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1872 - 1873

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'