San Luca vince gl'infedeli mostrando l'immagine di Maria

dipinto, 1600 - 1699

Soggetti sacri: San Luca aureolato e barbuto che levando l'indice della mano destra sconfigge gl'infedeli; accanto al santo vestito con tunica verde e manto giallo e rosso alcuni fanciulli recano una tavola dipinta con l'immagine della Madonna con Bambino; attorno in primo piano una moltitudine di personaggi con turbanti e mantelli fugge disordinatamente; in secondo piano vi è una balconata ed un tempio con la Statua d'Apollo a colonne corinzie ed un griuppo di persone che guardano sullo sfondo contro un cielo nuvoloso. Paesaggi: un paesaggio silvano ed una roccia in lontananza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Massarotti Angelo (1654/ Post 1723)
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'efficacia delle espressioni dei volti la dinamica dei personaggi e la plasticità delle forme ricorda la Cacciata dei Mercanti dal Tempio (Somaglia-presbiterio) di Angelo Trevisani. Il Massarotti, pittore cremonese, studia molto a Roma dove frequenta l'Accademia del Cesi e copia gli affreschi di Raffaello e Giulio Romano (Vaticano). Dopo queste esperienze viene accettato nell'Accademia di San Luca (1681) dalla quale tornerà poi a Cremona per dipingere opere in patria. E' forse in questo periodo dopo la lezione dei pittori romani (forse vede le opere dello Zanchi, maestro del Trevisani) che potrebbe avere compiuto il San luca. Non troviamo però traccia di questo dipinto nel Panni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300134304
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • ISCRIZIONI nella parte inferiore del dipinto - ANGELUS MASSEROTTI PINXIT THOMAS AROLDI INSTAURAVIT ANNO 1900 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Massarotti Angelo (1654/ Post 1723)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'